Elogio della noia

“La noia non è un problema da risolvere. È l’ultimo privilegio di una mente libera.” Fantastico articolo del Guardian: Boredom is not a problem to be solved. It’s the last privilege of …

Continua a leggere

Stufo dei social

I social mainstream sono diventati ciò da cui volevo allontanarmi: la massa, la banalità, le piccolezze, la stupidità, l’odio, l’ignoranza. Quindi da Gennaio 2019: Ho smesso di scrivere su Facebook Ho smesso …

Continua a leggere

Social e privacy

Chi ha accesso ad un account Google o Facebook, può sapere tutto quello che è stato fatto dal titolare dell’account negli ultimi 10 anni:

  • luoghi visitati
  • video visti
  • siti cercati
  • numero di passi fatti durante il giorno
  • numero di messaggi spediti e destinatari
  • preferenze pubblicitarie
  • quando, da dove e per quanto ci si è collegati
  • lista di amici e contatti telefonici,
  • tutte le email spedite e ricevute
  • tutti i files scaricati.

Insomma, TUTTO.

Want to freak yourself out? I’m gonna show just how much of your information the likes of Facebook and Google store about you without you even realising it.

By Dylan Curran

Social world

Gatti. Cani. Referendum. Trump. La luna grande. SEO. Noi che da piccoli. Persone buonissime che fanno cose bellissime. Persone bravissime che fanno cose fighissime. Gli altri sono stupidi. Basta sognare per avere. …

Continua a leggere

Troppo di tutto

Non avevo bisogno di tutta questa umanità sotto gli occhi. Di tutte queste notizie, questi selfie, queste cose private che diventano pubbliche, questa imbarazzante vanità, queste inutilità e luoghi comuni. L’umanità è …

Continua a leggere