Social e privacy

Chi ha accesso ad un account Google o Facebook, può sapere tutto quello che è stato fatto dal titolare dell’account negli ultimi 10 anni:

  • luoghi visitati
  • video visti
  • siti cercati
  • numero di passi fatti durante il giorno
  • numero di messaggi spediti e destinatari
  • preferenze pubblicitarie
  • quando, da dove e per quanto ci si è collegati
  • lista di amici e contatti telefonici,
  • tutte le email spedite e ricevute
  • tutti i files scaricati.

Insomma, TUTTO.

Want to freak yourself out? I’m gonna show just how much of your information the likes of Facebook and Google store about you without you even realising it.

By Dylan Curran

Blockchain e fiducia

Tutto ciò che riguarda le transazioni tra umani è storia di mancanza di fiducia: la scrittura è stata inventata per avere evidenza scritta delle transazioni commerciali, la matematica per calcolare il dare …

Continua a leggere

Being coachable

La stringatezza dell’inglese a volte è un limite, a volte è una cosa fantastica. “Being coachable” si capisce benissimo, ma per dirlo in italiano credo che ci vogliano più parole. Forse: “essere …

Continua a leggere

Passwords sicure

E oggi, con: user: root password: root le ho viste tutte. Non sono cattivi gli hacker, siete voi scemi.

Water, life, wake, whiskey

Whiskey deriva dal gaelico “uisce beatha”, acqua di vita. in Italiano la “grappa”è chiamata in alcuni posti “acquavite”, dal latino aqua vitae”. C’è una connessione etimologica, filologica tra acqua e vita. Ute …

Continua a leggere