Il 28 settembre 1918, Hitler fu ferito durante la battaglia di Cambrai-San Quintino, in Francia, durante un attacco a sorpresa da parte di un plotone inglese del reggimento Duca di Wellington.
Uno dei soldati del plotone, Henry Tandey, vedendo Hitler ferito e incapace di difendersi, decise di risparmiargli la vita, gesto che fu confermato dallo stesso soldato anni dopo: “Non potevo sparare a un uomo ferito, così l’ho lasciato andare. Dio sa quanto mi dispiace averlo risparmiato”.
Questo per evidenziare che non sempre il bene e il male ritornano, non esiste giustizia o contrappasso. È tutto casuale. Pinochet è morto nel suo letto a 92 anni, mentre innocenti muoiono senza aver fatto niente. Un atto di pietà può portare a guerra e devastazioni, e un atto di cattiveria potrebbe aver salvato l’umanità.
I segni che pensiamo esistano nel destino sono come pareidolie con le quali ci illudiamo di vedere percorsi stabiliti osservando fenomeni casuali.
https://it.wikipedia.org/wiki/Pareidolia